Ammettiamolo: Microsoft ha sentito l’esigenza di tenere il passo dei concorrenti dotando la 360 di un sistema di controllo alternativo e anziché sfiorare il plagio realizzando l’ennesima periferica a forma di dildo o lecca-lecca, ha preferito uscirne con una telecamera in grado di riconoscere i movimenti del videogiocatore. Ai recenti titoli apparentemente in grado di sfruttare la periferica, nei prossimi mesi si aggiungerà Haunt. annunciato da Major Nelson, l’ennesimo gioco a tema horror in dirittura di arrivo su Xbox Live Arcade. Da un’idea di Masaya Matsuura (Parappa the Rapper), e il team di Nana-On-Sha, Haunt permetterà al Giocatori di sfruttare il Kinect per puntare la mano come se si reggesse una torcia, per esplorare le ambientazioni spettrali. Il titolo è stato recentemente mostrato al Tokyo Game Show. Se poi Michael Jackson: The Experience non fosse riuscito a farvi sudare le proverbiali sette camice e cercate un’alternativa, allora tenete d’occhio Dance Alternative: The Black Eyed Peas Experience. Si tratta dell’ennesimo titolo ideale per le serate in compagnia di amici, e se adorate i BER non potrete farne a meno, grazie all’irresistibile coreografia di Fatima Robinson. Brutte nuovi invece per Kinect Star Wars, che slitterà all’anno prossimo. Che volete farci, almeno gli sviluppatori di Terminal Reality avranno il tempo per correggere i problemi di lag e riconoscimento dei movimenti, nella speranza di poter finalmente utilizzare i poteri della Forze come avete sempre sognato, forse uno degli utilizzi più gratificanti del Kinect…