Dopo la partenza a lenta carburazione, il Kinect negli ultimi tempi sta letteralmente spezzando a metà l’intera line up della Xbox 360. Moltissimi sviluppatori, infatti, dopo aver quasi snobbato l’handless di Microsoft ora stanno deciamente cambiando idea e si stanno concentrando su quello che di fatto sembra essere il futuro delle console next gen. Nonostante la neonata periferica sia ancora lontana dai fasti del mercato dedicato ai titoli così famosi, ultimamente moltissime nuove IP si stanno facendo prepotentemente spazio. Tra essi vi è Project Draco. un progetto dalla gestazione difficile e lunga, ma comunque da tenere in considerazione essendo un inedito tentativo di portare su Xbox un titolo innovativo e dalle caratteristiche inedite. Presentato un anno fa, il gioco fu a lungo rimandato pervia della scelta delle alte sfere di Microsoft di modificarne in corso d’opera l’intera struttura. Project Draco era destinato a essere una sorta di gestionale dove non si poteva impersonare un altro personaggio se non l’eroe prefissato, impegnato nell’allevamento di draghi. Una sorta di micro GdR dove l’unico scopo era far crescere la creatura. Approfittando del nuovo Tokyo Game Show però Project Draco è stato presentato nella sua versione definitiva. Il gioco di Grounding Inc. e del game director Yukio Futatsugi riprenderà la fortunata formula del fly shooter, resa nota dell’indimenticata saga di Panzer Dragoon, per adattarla all’occhio di Microsoft con un’azione ancor più frenetica e livelli interamente sui binari.