Surface 3 è il nuovo tablet convertibile che Microsoft ha annunciato e che segue, in tutto, il Surface Pro 3, riducendone, però, di poco, le dimensioni dello schermo e qualche prestazione. Il prezzo di vendita parte da 609 euro, a seconda della configurazione che si sceglie al momento dell’acquisto.
Il Surface 3 è caratterizzato da un display da 10.8 pollici, con aspect ratio 3:2 e risoluzione di 1920x1280p. Il processore di cui è equipaggiato sono l’Intel Atom della gamma x7 Quad-core, con configurazione fanless. Questo processore ha un’architettura a 64 bit, basata su Cherry Trail. Questo processore dovrebbe operare ad una frequenza di 2.4 GHz al massimo con una nuova GPU.
Il processore ARM verso un x86-64, non implica miglioramenti nel reparto software, dove notiamo montato Windows 8, aggiornabile alla decima versione dell’OS di Microsoft.
Abbiamo, poi, fotocamere da 3.5 MP per la frontale e da 8 MP per la posteriore, una microUSB per la ricarica, una USB 3.0 per qualsiasi accessorio compatibile con Windows, una miniDisplayPort per l’uscita video e l’espansione microSD, con storage di 64 GB, con 2 GB di RAM, o 128 GB, con 4 GB di RAM. Lo spessore è di 8.7 mm e il peso si aggira intorno ai 620 grammi.
Potrete acquistare il nuovo Surface 3 a partire dal 7 maggio 2015. Il prezzo, come dicevamo, parte da 609 euro per la versione con 2GB di RAM e 64 GB di disco allo stato solido, che può essere incrementato con una microSD; 729 euro per quella con 4GB/128GB. Per il 4G Lte si devono spendere, invece, circa 80 euro in più. C’è, poi, la tastiera-cover, un accessorio per usare al meglio un Surface: costo 139 euro. Anche la penna ha un prezzo a parte.