Emessa una nuova allerta meteo per l’Italia dalla Protezione Civile, un nuovo sistema depressionario di origine nord-africana si sta dirigendo sull’Italia e potrebbe causare cattive condizioni meteorologiche nelle diverse regioni d’Italia nelle prossime ore.
Sistema depressionario che potrebbe abbattersi soprattutto nelle regioni meridionali con forti precipitazioni, rovesci e temporali, possibili bufere in Sicilia.
Dalle previsioni inviate dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte è stato emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, previsioni che hanno contribuito a far scattare l’attivazione dei sistemi di protezione civile nel territori interessati dall’ondata di maltempo.
L’avviso emanato prevede che dalla tarda mattinata del 26 marzo potranno verificarsi precipitazioni da sparse a diffuse su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, fenomeni che potranno essere accompagnati anche da rovesci di forte intensità o forti raffiche di vento.
Allerta meteo che si estende anche alla Sardegna, Emilia Romagna, parte della Toscana e le regioni centro meridionali adriatiche, il quadro meteorologico dell’Italia che risulta essere aggiornato costantemente.
Previsioni che non ci fanno ben sperare nemmeno per il vicino week end di Pasqua e Pasquetta, sicuramente risulta molto difficile prevedere il meteo con diversi giorni d’anticipo, a rendere ancora più difficile la previsione è l’incapacità dell’anticiclone di distendersi con forza nell’area mediterranea, stessa cosa vale per il vortice polare che non si riesce a capire quanto voglia o possa accelerare nel suo passaggio.