Avete un cane? Il vostro fidato amico a quattro zampe potrebbe rappresentare un ottimo strumento per rafforzare le difese immunitarie. A rivelarlo uno studio condotto dall’Univeristà dell’Arizona.
Secondo questa ricerca, infatti, Fido non è solo un animale che tiene compagnia, che scondizola e che gioca con grandi e piccini. Il cane, infatti, è il migliore amico non solo dell’uomo ma anche della salute di quest’ultimo. Dare un bacio al vostro cane, oltre a dimostrare affetto da ambo le parti, rappresenterebbe un vero e propria toccasana per le difese immunitarie. Infatti, pare che i batteri presenti nell’intestio dei cani avrebbero l’effetto dei probiotici sul nostro organismo, proprio come un vasetto di yogurt.
I ricercatori americani che si sono occupati di questo studio stanno reclutando volontari che abbiano più di 50 anni e che vogliano sperimentare con un cane in casa per tre mesi. I partecipanti saranno sottoposti a controlli con metodi non invasivi, al fine di valutare i cambiamenti della flora intestinale e il benessere psico-fisico generale derivato dall’esperimento. Le spese veterinarie e il cibo saranno sostenute dai ricercatori. Dopo tre mesi, se il volontario vuole, può adottare il cane.
Per partecipare a questo esperimento, i volontari non devono aver assunto antibiotici nei sei mesi precedenti e non aver avuto in casa un altro cane. Come spiega Kim Kelly, una delle ricercatrici, “Ciò che esattamente vogliamo verificare è se il cane agisca come uno yogurt nell’avere un effetto probiotico”. Il dottore Charles Raison, aggiunge, poi: “Pensiamo che i cani potrebbero funzionare come probiotici per migliorare la salute dei batteri che vivono nel nostro intestino. All’insieme di questi batteri, detto microbiota, è riconosciuto un ruolo sempre più importante per la nostra salute mentale e fisica, soprattutto con l’avanzare dell’età“