Il Santo Padre ha già annunciato che per il prossimo 8 dicembre verrà inaugurato un Anno Santo straordinario per cercare di realizzare una nuova missione portando a tutti il Vangelo della misericordia, che evoca una profonda conversione della Chiesa.
Matteo Renzi ha commentato così la notizia appresa: “L’annuncio del Giubileo è una buona notizia che il governo italiano accoglie con i migliori auspici” mentre il ministro Alfano ha aggiunto: “Lavoreremo per garantire che questo grande evento, non solo religioso ma di richiamo alla pace universale, si svolga in piena sicurezza”.
Il Papa ha voluto annunciare il giubileo straordinario proprio nel giorno del secondo anniversario della sua elezione, le sue parole sono state accolte da un applauso ma poco prima durante un’intervista rilasciata da Bergoglio a Valentina Alazraki, vaticanista dell’emittente messicana, alla quale ha accennato a un eventuale ritiro per limiti d’età.
L’anno Santo partirà dal 12 aprile con la pubblicazione della bolla, e verrà inaugurato invece l’8 dicembre con l’apertura della porta santa della basilica di San Pietro, l’intero cerimoniale si concluderà invece il 20 novembre 2016.
Per Papa Francesco questo Anno Santo sarà realmente importante, attraverso il quale il Santo Padre chiede a tutta la Chiesa la capacità di riconoscersi come bisognosi di conversione.