È proprio la Toscana la regione più colpita dalle ultime ondate di maltempo, anche se diversi disagi ci sono anche in Umbria, Marche e Abruzzo.

L’allerta meteo continua su gran parte d’Italia nonostante i diversi incidenti delle ultime ore, tre le vittime: un uomo è deceduto dopo che la sua autovettura è stata travolta da un grosso masso a Lucca; ad Urbino invece una donna è rimasta schiacciata da un albero; a Milano un anziano ha perso il controllo della bicicletta finendo sul cofano di un furgone che lo ha investito.

Ha lasciato invece tutti col il fiato sospeso l’incidente dei 200 sciatori che sono rimasti bloccati nella cabinovia a Ciampionoi in Val Gardena, fortunatamente l’operazione di evacuazione si è conclusa dopo poche ore andando a buon fine, illesi i 200 sciatori .

A causare l’incidente un abete di 40 metri di altezza che a causa delle forti raffiche di vento si è sradicato abbattendosi sulla cabinovia, il sistema di sicurezza però ha prontamente bloccato l’impianto evitando gravi conseguenze, intanto le operazioni di salvataggio sono state rallentate dalle forti raffiche di vento.

Continua però l’allerta meteo per le prossime ore, scuole chiuse su decine di comuni del Molise, con strade interrotte al traffico, allagamenti e feriti a causa del mento stradale ghiacciato.