Facebook lancerà, a partire da mercoledì, una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di segnalare conoscenti e/o amici potenzialmente inclinati al suicidio.
Questo tool sarà introdotto, grazie alla collaborazione che il social network ha instaurato con Now Matters Now, The National Suicide Prevention Lifeline, Save.org e Forefront. Ciò per garantire agli utenti più opzioni per segnalare contatti che postano messaggi preoccupanti e che potrebbero essere pericolosi per la propria vita.
Questo l’obiettivo di Innovations in Suicide Prevention, organizzazioni no-profit che operano fuori della University of Washington School of Social Work. Questo strumento di segnalazione sarà disponibile sia per la versione mobile che desktop della piattaforma sociale.
STRUMENTO ANTI-SUCIDIO SU FACEBOOK, ECCO COME FUNZIONA
Se avete timore che un amico o amica possa tentare il suicidio, dopo aver postato uno status ambiguo o che, comunque, voglia autolesionarsi in qualche modo, avrete, dunque, la possibilità di cliccare su una freccia in alto a destra del post per segnalarlo con l’apposita voce “Segnala Post”. Qui avrete un’ulteriore ipzione per contattare l’amico che ha scritto la frase e anche un altro amico per avere aiuto o contattare un servizio di assistenza al suicidio.
Facebook, dopo ciò, esaminerà la segnalazione ricevuta e, se riterrà opportuno prendere provvedimenti, contatterà la persona che ha pubblicato lo status che ha allertato i suoi amici. Questo il messaggio che visualizzerà la persona contattata:
“Sei importante per noi, quindi vogliamo offrirti un supporto in caso di necessità. Non sei solo – facciamo questo per molte persone ogni mese. Cosa ti piacerebbe fare?” e quindi ci sono due opzioni tra cui scegliere: “parlare con qualcuno” per raggiungere un amico o l’helpline, oppure “ottenere suggerimenti e supporto“.

La funzione è già disponibile per il 50% dell’utenza negli Stati Uniti e, nei prossimi mesi, sarà fruibile anche per gli utenti che utilizzano Facebook.