Apple lancia una particolare novità per quel che concerne iOS 8.3 beta 2, ossia emoji gay friendly e multietniche. Un modo per allargare i propri orizzonti ed essere apprezzati da un’utenza caratterizzata da diverse sfumature ed esigenze.

Un aggiornamento, dunque, che prevede l’introduzione di nuove emoticon: per ogni espressione, infatti, sono disponibili cinque tonalità di pelle, per accontentare proprio tutti gli utenti. Come forse ricorderete, il range di faccine a disposizione prevedeva solo quelle di pelle bianca: ciò aveva creato delle proteste, in particolare tra gli utenti americani che avevano additato Cupertino come un’azienda discriminatoria, che proponeva, per l’appunto, solo faccine dai colori prettamente “occidentali”.

La scelta delle emoticon, in base al colore della propria pelle, è disponibile anche nell’ultima versione beta di Mac OS X. Il colore più “neutro” che compare  nela stragrande maggioranza di emoticon è il giallo: per evitare di espandere eccessivamente la schermata delle emoticon disponibili, come impostazione predefinita vengono visualizzate le faccine di questo colore. Le alternative, poi, vengono presentate, tenendo il dito premuto sull’emoji scelta.

 

Questo aggironamento, dunque, fa fronte al problema della “diversità razziale” (definizione utilizzta dalla stessa Apple), ma non solo. L’azienda della Mela, infatti, presenta anche delle emoji gay friendly: alle coppie uomo/donna, infatti, sono state affiancate le cione che rappresentano le coppie di ugual sesso. Infine, l’emoticon  dell’orologio è stata sostiuita da quella dell’iWatch.