Bere almeno un drink alcolico al giorno ridurrebbe il rischio di poter subire un infarto. È quanto afferma uno studio condotto da un gruppo di ricercatori, coordinato da Scott Solomon, professore di medicina a Harvard.
Diversi medici e ricercatori si dedicano a studi che hanno come oggetto principale gli eventuali benefici che le bevande alcoliche possono esercitare sul nostro organismo. Non bisogna, di certo, fare un uso smisurato dell’alcol, anche perché, in quantità eccessive, è dannoso per la salute. Gli studiosi, che hanno pubblicato questa ricerca sulla rivista della European Society of Cardiology dimostrano come una drink a base d’alcol, bevuto una volta al giorno, possa prevenire il rischio di malattie cardiovascolari.
UNO STUDIO LUNGO 25 ANNI
I risultati di questa ricerca non derivano da uno studio iniziato di recenti, o pochi anni prima. Il team che si occupato di studiare l’azione delle bevande alcoliche sul nostro corpo e la loro correlazione con l’abbassamento delle possibilità di avere un infarto, ha origine già 25 anni fa. Il campione preso in considerazione dal gruppo di lavoro è stato composto da 15 mila soggett, tra uomini e donne, i quali sono stati attentamente monitorati.
I risultati di questo studio sono stati davvero sorprendenti, a detta degli studiosi: bere sette bevande alcoliche a settimane (una al giorno) abbassa il rischio di ammalarsi di malattie del cuore, rispetto a chi non beve o concentra l’assunzione di drink alcolici nel weekend.
UN DRINK AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO…?
Lo studio evidenzia che il rischio di insufficienza cardiaca si abbasa del 20% per gli uomini e del 16% per le donne. La differenza percentuale, secondo quanto affermano i ricercatori, anche se bassa, va ritrovata nel fatto che, a causa della diversa proporzione di massa grassa nell’organismo, le donne e gli uomini non assimilano, in egual modo, l’alcol nel sangue.
LEGGI ANCHE: SE VIVI AL NORDI RISCHI DI PIÙ L’ALZHEIMER