Qualche tempo va, vi avevamo annunciato l’arrivo sul mercato di una nuova SIM che avrebbe fatto concorrenza a quelle già esistenti nel campo della telefonia mobile. Parliamo di WhatSim, la SIM che, come potrete capire dal nome, è legata a WhatsApp, popolare applicazione di messaggistica istantanea che permette di inviare anche file multimediali, tra cui audio, foto, video e posizione.

Non si avevano ancora notizie specifiche su questa novità, lanciata da WhatsApp: in realtà, proprio in questi giorni, sono iniziate a trapelare le prime news sulle tariffe della SIM che, pare, siano cambiate per l’Italia. Come avevamo anticipato, per inviare un video era necessario disporre di 100 crediti, per un messaggio vocale 5 crediti, mentre per una foto 20 crediti. Le cose sono cambiate: infatti, per inviare messaggi di testo, occorrono 50MB, che, però, non vanno a coprire l’invio di eventuali video, messaggi vocali e foto, e di contenuti multimediali di altra natura.

Tale tariffa sarà affibiata alla Zona 1, nella quale, per l’appunto, rientra anche il nostro Paese. Ecco la differenza tra le impostazioni tariffarie iniziali e quelle attuali:

cambio-tariffe-whatsim

Come potete notare, in un primo momento si potevano condidere testo, contatti e posizione illimitataamente e gli altri contenuti venivano inviati col meccanismo dei crediti. Ora, dunque, i contenuti multimediali avranno un costo in base alla loro dimensione. Questa mossa è stata effettuata per evitare abusi da parte degli utenti.

Ecco, di seguito, le tariffe specifiche in base alla zona geografica di appartenenza:

whatsim-tariffe-zone

Il costo della WhatSim è di 10 euro e può essere usata ovunque.