Il mal di testa è uno delle problematiche che affliggono quotidinamente adulti e anche bambini. Questo fastidioso male colpisce, infatti, circa 10 bambini su 100.
Anche gli adolescenti soffrono di mal di testa: si stima, infatti, che il 40% di essi accusa questo fastidio durante il corso della giornata o varie volte in una settimana. Tale patologia, come saprete, è diffussima nella popolazione italiana e molto spesso non viene curata nel modo giusto, soprattutto per quel che concerne la scelta dei farmaci e dell’alimentazione giornaliera.
Gli Italiani, infatti, pare che assumano antidolorifici senza un criterio preciso e con superficialità. Questo modo di trattare la patologia, di certo, non è adeguata per la nostra salute. Massimiliano Valeriani, responsabile del Centro Cefalee del Bambino Gesù, afferma che “In caso di cefalee ricorrenti la prima cosa da fare è rivolgersi al pediatra di famiglia per provare a capire se il mal di testa è espressione di emicrania, o sintomo di altre malattie come le infezioni delle vie aeree o di patologie cerebrali potenzialmente serie“.
COME EVITARE IL MAL DI TESTA
Per trattare il mal di testa, possiamo alcanizzare il nostro organismo, rendendo più basico il nostro pH o mangiando cibi che non sforzino eccessivamente il fegato e la relativa attività: è bene, dunque, evitare grassi animali, alcolici, ma anche essenziale smaltire lo stress con esercizi mirati che rilassino il corpo e la mente e correggere la postura.
I CIBI MIGLIORI PER CHI SOFFRE DI MAL DI TESTA
Ci sono dei cibi, in paricolare, che possono evitare l’insorgere del mal di testa e che apportano all’organismo i nutrienti necessari che possano tenere a bada l’eventuale comparsa di questa fastidiosa e noiosa patologia, che non ci rende efficienti, sia sul lavoro sia per affrontare le piccole cose del quotidiano. Si consiglia, pertanto, di mangiare:
- Patate
- Anguria
- Mandorle
- Semi di sesamo
- Spinaci
- Banane
- Semi di lino
- Zenzero
- Peperoncino
- Mais
L’alimentazione, come potrete capire, assume un ruolo da non sottovalutare, anche per quanto riguarda la prevenzione del mal di testa ma anche di altre malattie più importanti, come diabete, pressione alta e così via.
LEGGI ANCHE: IL CIOCCOLATO MIGLIORA LA MEMORIA E RINGIOVANISCE LA MENTE