A Ville Lumière è tempo di festa grazie alla Haute Couture e ai grandi stilisti che hanno proposto molti stili tutti diversi tra loro. Vediamo alcuni nomi e che cosa hanno portato nella grande kermesse dedicata alla Haute Couture.
VERSACE: ha aperto la sfilata con una donna molto femminile ma contraddistinta da uno stile un po’ più diverso del solito. Gli abiti sono arricchiti da dettagli hi-tech con uno sguardo propenso al futuro. Pizzi, paillettes e cristalli neri spiccano in una fitto incrocio di fili sottili di resina che permettono di creare curve e onde nei colori del rosso, blu, bianco, nero e carne.
CHRISTIAN DIOR: lo stilista Raf Simons si rinnova anche se con un po’ di nostalgia per il passato: l’artista ha creato uno stile prettamente pop ispirato agli indimenticabili anni 60 con mantelle portate su abiti corti in pizzo e stivali in vinile. Fanno il loro ritorno le tute da sci colorate e sgargianti, le mini gonne e i cuissard lucidi che arrivano sopra le ginocchia che vanno abbinati a minidress per lo più futuristici.
CHANEL: la sua sfilata è stata colorata e molto vivace con uno stile tropicale. I protagonisti sono state le giacche lunghe e sottili sopra le gonne stile longuette o boleri corti su sottane arricciate.
Insomma un evento all’insegna di nuovi stili e nuovi modelli davvero “originali”.