Google stupirà a breve i suoi utenti con il lancio di Project Tango, un nuovo tablet 3D che si immetterà probabilmente, in tempi ristretti, sul mercato, dopo un altro dispositivo presetato da Big G: facciamo riferimento a Project Ara.

Il gigante delle ricerche online, infatti, ha come obiettivo quello di creare tablet e smartphone con sensori 3D capaci di creare mappe tridimensionali nell’ambiente che sta loro intorno. L’azienda di Mountain View ha finalmente deciso di svelare il progetto che, sino a pochi giorni fa, era ancora coperto dall’alone di misero e sperimentazione di Google ATAP. Pertanto, al progetto andrà affibiata una nuova divisione.

COME FUNZIONA PROJECT TANGO

google-project-tango-hands-on-sg-12-600x365

Project Tango è stato presentato durante la conferenza mondiale degli sviluppatori, alla Google I/O: l’attribuzione di una nuova divisione fa sperare, per l’appunto, che Google ha intenzione di lanciare questo nuovo prodotto durante il corso del 2015. Tango fa leva su una serie di sensori, fotocamere e coprocessori che permettono di avere a disposizione una mappatura dell’ambiente in cui ci si sposta e ci si muove, attraverso l’utilizzo di un tablet e/o smartphone.

LE APPLICAZIONI DI PROJECT TANGO

Google-unveils-smartphone-with-3D-sensors

Project Tango supporterà tante applicazioni di utilità, ma anche videogiochi, servizi di geolocalizzazione anche all’interno di strutture ed edifici, per poi passare alla navigazione indoor, ossia l’utente avrà la possiblità di tracciare le misure di spazi chiusi per orientarsi e muoversi perfettamente. Una caratteristica molto importante, che sarà sicuramente utile per i soggetti ipovedenti che sceglieranno di utilizzare questi device di nuova generazione.

Si attendono ulteriori notizie sulle specifiche tecniche e sulla data di uscita precisa del Project Tango di Google che potrebbe rivoluzionare il mercato dei dispositivi mobili.