Dagli Stati Uniti arriva un’importante novità per chi soffre di diabete: si tratta dell’insulina inalabile, denominata Afrezza, prodotta da Sanofi e Mannkind.
Una vera e propria rivoluzione in campo medico che permette ai malati di diabete di curarsi, evitando di utilizzare le classiche siringhe per immettere insulina nel corpo.In tal senso, l’insulina inalabile ha una formulazione secca, che può essere somministrata mediante un’inalatore. Il medicinale, che può essere acquistato solo sotto prescrizione medica, è stato approvato dalle autorità regolatorie d’Oltreoceano.
A COSA SERVE L’INSULINA SECCA?
L’insulina secca che si inala serve per tenere sotto controllo i livelli glicemici dei pazienti, portatori di diavete di tipo 1 e 2. Il medicinale va assunto prima dei pasti e, grazie alla sua composizione, viene assorbito in poco tempo. Afrezza non può essere utilizzato dai pazienti che hanno malattie respiratorie croniche, come l’asma, né ai fumatori o da coloro che da poco hanno detto basta al vizio del tabacco.
INSULINA SENZA INIEZIONI
Secondo il vicepresidente senior della divisione Diabetes Division di Sanofi, Afrezza è un medicinale molto importante che funge da “aggiunta al nostro portfolio in crescita di prodotti integrati e personalizzati. C’è un riconosciuto bisogno di insulina che non abbia bisogno di iniezioni”.