Da questo anno le procedure per la richiesta di prestazione a sostegno del reddito è semplificata. È possibile rilasciare la disponibilità a lavorare compilando la domanda per ASpI e Mini Aspi, cioè operando online sul sito dell’INPS.
Precedentemente occorreva recarsi presso i Centri per l’Impiego competenti per effettuare la dichiarazione di disponibilità al lavoro, il passo successivo era effettuare la domanda di Aspi e Mini Aspi. La legge 92/2012 prevede la dichiarazione di immediata di disponibilità all’Inps contestualmente alla compilazione della domanda di disoccupazione.
L‘Inps ha pubblicato la circolare n.154 del 28 ottobre nella quale dà notizia, che i moduli di domanda ASpI e Mini ASpI sono stati revisionati ed ora l’utente che ne seleziona il modello,dalla sezione “Modulistica on line” vedrà una richiesta precisa, se abbia o meno già presentato la propria disponibilità al lavoro,
Requisiti per accedere alla Mini Aspi:
La Mini-Aspi è una prestazione a sostegno del reddito che sostituisce l’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti ridotti. Sono sufficienti 13 settimane di contribuzione da attività lavorativa nei 12 mesi precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione. Non è richiesta anzianità contributiva.
Requisiti per accedere all’ Aspi:
stato di disoccupazione, immediata disponibilità ai centri competenti, hanno alle proprie spalle due anni di assicurazione ,possono far valere un anno di contribuzione nel biennio che precede la richiesta dell’inizio della disoccupazione.