Una App particolare e unica nel suo genere sviluppata per Android (e Apple); è questa la definizione che viene in mente parlando di WeedMaps.
Si tratta di un portale americano nato per mettere in contatto fornitori di marijuana medica e pazienti. Una trovata semplice e al contempo geniale, considerando il crescente utilizzo terapeutico della cannabis in molti paesi, soprattutto negli Stati Uniti.

La Cannabis terapeutica negli Stati Uniti

WeedMaps è un dispensario che mette in contatto una quantità enorme di utenti; si parla di circa 50 mila visitatori unici giornalieri e di un giro di affari di 1,5 milioni di dollari al mese derivati dalle iscrizione al sito.
Bastano questi dati per comprendere la portata del fenomeno cannabis terapeutica negli Usa e il bacino di utenza di fruitori cui la App si rivolge. Negli Stati Uniti si sta assistendo ad un boom della marijuana per finalità curative e sono sempre più i singoli stati che stanno approvando leggi in materia.
In un contesto tale proliferano quindi iniziative per migliorare questa esperienza per il paziente, come nel caso di WeedMaps.

Come funziona WeedMaps

L’applicazione si presenta come una mappa interattiva dove sono segnalati luoghi e fornitori presso cui acquistare cannabis terapeutica. Una soluzione semplice per aiutare il paziente che necessita del farmaco.
La App ha anche una community per reperire informazioni, confrontarsi con altri pazienti, scambiare opinioni e acquisire conoscenze tecniche quali informazioni sulla germinazione, coltivazione della cannabis, diversi ceppi della marijuana, accesso alle cure.
In sostanza una sorta di social network in materia di marijuana medica. WeedMaps è la prima applicazione di questo genere sul mercato; nata nel 2007 a Detroit dall’ imprenditore Justin Hartfield, in poco tempo ha registrato un grande successo grazie anche all’ aumento di interesse intorno alla cannabis terapeutica.