Il 17 giugno 2015 inizierà per gli studenti italiani delle superiori, la maturità 2015. Vediamo insieme quali sono le materie di esame per i licei, per gli istituti tecnici e professionali.

LICEO CLASSICO

libri-latino

La seconda prova d’esame per gli studenti che frequentano il liceo classico sarà la versione di latino. Forse gli studenti tireranno un sospiro di sollievo, visto che le versioni di greco uscite negli anni scorsi al posto del latino sono state difficili e non sempre a portata di tutti gli alunni, soprattutto i meno ferrati in questa lingua.

LICEO SCIENTIFICO

matematica

Per i ragazzi del liceo scientifico, la seconda prova d’esame sarà caratterizzata dal compito di matematica. Le prove dei vari licei e istituti tecnici e professioanli sono state scelte dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini e contenute nel decreto firmato dallo stesso ministro.

 

LICEO LINGUISTICO

lingue

La scelta della seconda prova di maturità al liceo linguistico sarà effettuata secondo una nuova modalità. Fino all’anno scorso, infatti, si poteva scegliere tra una delle varie lingue studiate durante il corso dei cinque anni di studio. Da quest’anno, però, si potrà svolgere la seconda prova sulla lingua che maggiormente si è approfondito durante il quinquennio. La lingua di riferimento sarà diversa a seconda dell’offerta formativa del liceo linguistico frequentato.

LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

scienze-sociali

La seconda prova per gli studenti frequentanti il liceo delle Scienze Sociali varierà a seconda dell’indirizzo scelto al terzo anno: l’indirzzo tradizionale avrà una seconda prova basata sulle scienze sociali, mentre l’indirizzo economico-sociale dovrà sostenere una prova su Diritto ed Economia sociale.

LICEO ARTISTICO

tavolozza-colori

I licei artistici, visto la grande scelta di indirizzi di cui sono caratterizzati, avranno come seconda prova vari argomenti che oscillano dalla Scenografia al Design, per poi passare alle discipline pittoriche.

LICEO COREUTICO E MUSICALE

liceo musicale

La seconda prova per gli studenti del musicale sarà Teoria, analisi e composizione, mentre per il coreutico avrà come prova da sostenere Tecniche della Danza.

ISTITUTI TECNICI

Progettazione

Fra le materie scelte per i Tecnici ci sono Economia aziendale nell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing; Lingua Inglese nell’indirizzo legato al Turismo; Disegno, progettazione e organizzazione industriale per chi studia Meccanica, Meccatronica e Energia; Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica; Progettazione Multimediale per chi studia Grafica e Comunicazioni.

ISTITUTI PROFESSIONALI

Cappello-da-chef_

Per quel che concerne gli Istituti professionali ci sono Psicologia generale e applicata per l’indirizzo Servizi Socio-sanitari; Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera; Tecniche professionali dei servizi commerciali per i Servizi Commerciali; Tecniche di produzione e organizzazione per Produzioni industriali e artigianali.