AirDroid

Giorno di molto lavoro per aggiornamenti per due app davvero  molto utilizzate dagli utenti Android: AirDroid e YouTube.

In merito all’app che è dedicata al servizio più utilizzato al mondo AirDroid riceve delle interessanti novità, oltre agli ormai bugfix.

Analizziamo il changelog di AirDroid, arrvato alla versione 3.0.3.

Chiudere le notifiche dello smartphone direttamente dal PC; Bloccare le notifiche per qualsiasi app; Supporto ad Android 5.0 Lollipop per AirMirror (richiesti i privilegi di root); Supporto alle azioni nelle notifiche in Notification Mirror.

Sono stati introdotti altri miglioramenti all’interfaccia PC con la lingua italiana, oltre alla possibilità di poter silenziare le notifiche quando è in esecuzione un’applicazione a pieno schermo.

L’interfaccia web con il nuovo aggiornamento è in grado di poter ricevere alcuni piccoli bugfix.

In merito a YouTube per Android arrivato alla versione 10.02.3, l’analisi delle modifiche arriva da Artem Russakovskii, fondatore di Android Police.

In merito all’analisi del file apk non si sono rilevate variazioni sostanziali,  niente di così eclatante da poter giustificare il passaggio dalla versione 6 alla versione 10.

Sono presenti anche funzioni legate all’editing video, come la possibilità di poter applicare dei filtri, cambiare la traccia audio e poco altro.

Nuove modifiche anche per il menù di condivisione e la pulsante di ricerca vocale.

Fonte: www.tuttoandroid.net