Apple sta continuando con forza la propria scalata verso la Cina.
Ai 15 store che già esistono, si prevede di aggiungerne altri 25 entro il 2017.
Verso metà settimana presso la zona est della città di Hangzhou sulla facciata di un edificio è stato mostrato il logo Apple colorato di rosso: un nuovo store che sarà presentato con una ampia vetrata trasparente.
Lo stile della riprende un negozio che è stato aperto a luglio dell’anno scorso a Chongqing: una facciata in vetro incastonata su un rettangolo di cemento.
A Chongqing fra poco sarà aperto un piccolo store in un seminterrato, con l’ingresso ch sarà riconoscibile grazie a un grande cilindro di vetro che è presente all’esterno, sullo stile dello Store di Pudong, distretto di Shanghai.
Per i nuovi store Apple si sta usando molto il vetro.
In merito al nuovo flagship store di San Francisco sono pertanto presenti due enormi porte scorrevoli in cristallo alte come l’intero edificio ciascuna larga 7 metri e alta oltre 13 metri.
Il progetto è stato curato dallo studio di architettura Foster + Partners: fu proprio Steve Jobs in persona a incaricare questo studio di realizzare alcuni dei primi e più celebri Apple Store in tutto il mondo, come non ricordare il cubo di cristallo sulla Fifth Avenue di New York, a Central Park.
Lo studio Foster + Partners ha creato il progetto del nuovo Apple Campus 2 a forma di astronave, che ora è in fase di realizzazione.
Per l’ultimo è previsto l’ingresso di società italiana quella che si occuperà delle pareti divisorie in cristallo che separeranno gli ambienti di lavoro.
Fonte: http://www.macitynet.it/