Anche se l’India viene visto come un mercato che è in continua espansione per cui molti produttori stanno vedendo con grande interesse per gli smartphone a basso costo, tanbto che la Apple è riuscita a strappare un discreto quantitativo di iPhone.
Secondo quanto è stato pubblicato dall’EconomicTimes la società di Cupertino avrebbe deciso di vendere nell’ultimo trimestre dello scorso anno circa 500.000 nuovi iPhone 6 ed iPhone 6 Plus.
Nello stesso periodo del 2013, Apple era riuscita a vendere ben 250.000 unità tra iPhone 5s ed iPhone 5c.
Apple ha poi deciso di variare i termini in merito alla vendita al dettaglio in India dopo aver tagliato il periodo di credito ai rivenditori a sette giorni e dopo aver ridotto di 0.5 punti percentuale, all’1%, il loro margine.
Molto spesso i termini per i rivenditori indiani in merito ai maggiori produttori di smartphone presentano un periodo di credito di 14/15 giorni.
Con circa il 2% del mercato indiano, Apple si sente molto sicura di poter offrire un margine che va dal 9 all’11%.
Fonte:http://apple.hdblog.it/