Apple non ha presentato un dispositivo in merito alla casa digitale, anche si sta direzionando verso la smart home.
Proprio al centro degli obiettivi di Cupertino vi sarebbe presente un prodotto le cui complete funzionalità non sono state per nulla svelate: Apple TV.
Il set-top-box sarà decisamente imprescindibile per il controllo degli ambienti domestici, il tutto tramite HomeKit.
HomeKit è un ambiente di sviluppo che la Mela ha deciso di presentare per poter agevolare l’integrazione di iOS con la smart home.Con HomeKit i produttori di terze parti possono anche includere comandi specifici per Siri, tra cui lo spegnimento vocale delle luci, il controllo di porte automatizzate e molto altro ancora. Per molte di queste funzioni sarà utile usare la Apple TV. Secondo The Verge saranno disponibili due differenti livelli di controllo della smart home.
Il primo viene da iOS 8 in merito ai dispositivi connessi, questo solo qualora se fosse all’interno dell’abitazione.
Se si vorrà poter gestire la smart home a distanza, servirà il set-top-box. In altre parole, Apple TV deciderà di poter fungere da passaggio intermedio tra le pareti domestiche e la rete Internet, sarà una specie di interfaccia sul mondo esterno.
Così facendo mentre si è presenti al supermercato si potrà anche ordinare a Siri di aumentare la temperatura del termostato intelligente, il comando sarà analizzato da Apple TV e, infine, inviato ai device interconnessi. Secondo alcuni fonti sarà necessaria la Apple TV di terza generazione per poter raggiungere questo scopo, aggiornata alla versione 7.0 o successive del suo sistema operativo.
Si ricorda come il set-top-box continuerà a non essere venduto come un prodotto che viene pensato per la smart home.
Le certificazioni HomeKit per le terze parti sono solo agli albori, potrebbe volerci del tempo prima che i dispositivi compatibili possano comparire sul telefono.