E’ iniziata la rincorsa della Apple nei confronti di Android, che nel 2014 ha potuto assistee ad un calo della propria quota di mercato su scala mondiale.
A poterlo mettere in evidenza è il rapportoche è stato reso ufficiale di ComTech, che ha studiato ed interpretato i dati di vendita degli smartphone a livello mondiale.
Il trimestre che è stato preso in considerazione è quello dello scorso novembre che se messo a confronto nel rapporto con lo stesso periodo del 2013 in Europa, Usa, Australia, Giappone e Cina.
I dati complessivi parlano di un netto avanzamento dei melafonini in tutti i Paesi, con la sola eccezione di Cina e Giappone.
Un dato che risulta però modificato dal fatto che nel 2013 Apple aveva vissuto un vero e proprio botto di vendite (69,1% del mercato vs il 53,8% del 2014) ampiamente legato all’avvio di una partnership in merito all’operatore Ntt DoCoMo.
A voler incidere sulla sfida tra Android e iOS ha ampiamente contribuito al lancio degli iPhone 6 e iPhone 6 Plus, che sono così riusciti nell’impresa di poter abbattere il mercato dei “phablet” (neologismo che fonde i termini “phone” e “tablet” per indicare gli smartphone extra-large ndr) che fino a qualche mese fa appannaggio esclusivo dei prodotti Android.
Secondo alcune indiscrezioni, Apple starebbe a lavoro per una versione decisamente ridotta del nuovo iPhone per poter andare controcorrente per coloro che amano un device più compatto.
Se tornando ai dati possiamo notare un mercato decisamente nettamente in due tra gli estimatori di iOS e quelli di Android.
La Apple si batte e pareggia in Usa (47,4% contro 48,4%), Australia (44,9 contro 45) e Giappone (53,8 contro 42,4), in Europa e Cina Android è padrone assoluto con il 66,8% del mercato nelle sue mani.
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it