È stata la Vodafone, in Italia, il primo operatore di telefonia mobile che è riuscito ad aver reso ufficiale e diponibile Android 5.0 Lollipop per Samsung Galaxy S5 (SM-G900F).
Da oggi in poi gli utenti dello smartphone che sono al top di gamma per la Samsung hanno la possibilità di poter scaricare e installare la nuova versione del sistema operativo mobile che è stata sviluppata da Google, protagonista del Google I/O che è stato presentato nel giugno 2014.
A poter ricevere Android 5.0 Lollipop potranno essere i tanti proprietari delle unità Open Market di Samsung Galaxy S5 e di quelle a marchio TIM, Wind e Tre.
Saranno fermi alla versione Android 4.4.x KitKat sono gli utenti dei tanti modelli Samsung Galaxy S4 (GT-I9505), Samsung Galaxy Note 3 (SM-N9005) e Samsung Galaxy Note 4 (SM-N910).
Lo scorso dicembre, tutt i proprietari delle unità con marchio Vodafone, TIM e Wind di Samsung Galaxy S4 e delle edizioni Black Edition (Open Market) hanno potuto installare la vesrione Android 4.4.2 KitKat.
E’ stato l’operatore Tre che ha reso possibile l’aggiornamento dal mese di Novembre.
Gli aggiornamenti più odierni per lo smartphone Samsung Galaxy Note 3 sono del novembre 2014, mese per cui tutti gli utenti delle unità a marchio TIM e Tre hanno ricevuto Android 4.4.2 KitKat.
Nessuna divisione nazionale o europea della casa Samsung né gli operatori di telefonia mobile che vendono Samsung Galaxy Note 4 e da qui hanno poi avviato la distribuzione di Android 5.0 Lollipop.
Le novità che sono state realizzate da Google per Android 5.0 Lollipop sono davvero molti e avranno la possibilità di poter investire qualsiasi aspetto del sistema operativo mobile, dal design alle prestazioni, alle funzionalità, alla sicurezza.
Nel poter rende disponibile l’aggiornamento in merito alla base del codice che è stato reso disponibile da BigG, la casa sudcoreana si è poi attenuta alle linee guide che riguardano il cosiddetto Material Design.
Fonte: http://www.sostariffe.it