Nel 2014 sono incrementate le vendite delle App Store di Apple del ben 50% rispetto ai dati ufficiali del 2013, con una soglia superata di 15 miliardi di dollari.
La notizia è stata resa ufficiale da una pubblicata sul sito dell’azienda.
I dati che sono stati resi ufficiali hanno reso possibile un guadagno netto pari a 4,5 miliardi di dollari, dato che la Apple ha fatto registrare un guadagno netto del 30% per ogni dollaro che è stato speso presso il suo negozio digitale.
I dati che sono stati resi ufficiali dal gruppo di analisi CapitalIQ, le entrate del colosso sono
aumentate de 10% nell’anno 2014.
I dati che sono stati resi ufficiali segnano un ricavo netto per l’anno 2014 che è stato fissato per una stima pari a 39,5 miliardi di dollari.
Il 2015 inizia davvero molto bene per l’azienda di Cupertino: il Capodanno ha segnato il giorno decisivo per le vendite nella storia dell’azienda.
Questo è stato dichiarato in una nota dalla Apple, dopo aver sottolineato che i clienti dell’App Store hanno potuto sottoscrivere una pagina molto importante si storia anche grazie al sostegno che è stato apportato ad Apps per (RED), un’iniziativa unica proposta dallo Store con dei contenuti unici, esclusivi, il cui ricavato è stato completamente devoluto al Fondo Globale per la lotta all’AIDS.
Apple ha poi deciso di donare la cifra monster di 20 milioni di dollari in questo trimestre, arrivando ad oltre 100 milioni di dollari in merito alle donazioni dall’inizio della collaborazione con (RED).
“Quest’anno ha avuto un inizio entusiasmante, dopo un anno da record per l’App Store e la nostra community di sviluppatori”ha dichiarato Eddy Cue, vice presidente Internet Software and Services di Apple. “Siamo orgogliosi della creatività e dell’innovazione che gli sviluppatori sanno infondere alle app che creano per gli utenti di iOS, così come siamo orgogliosi del fatto che la community abbia già guadagnato oltre 25 miliardi di dollari’’.
Fonte: http://www.lastampa.it