Vediamo come funziona la Apple Watch.
Il desiderio di tutti gli appassionati è stato esaudito dagli sviluppatori dell’app Pipes News
che hanno pubblicato sul Web con una demo che ha evidenziato come sarà in minima parte lo sviluppo e l’azione dell‘Apple Watch che poi dovrebbe giungere sul mercato USA verso il mese di marzo.
La demo in questione consente di poter interagire con la schermata Home di Apple Watch e poi offre la possibilità di poter prendere il via con varie applicazioni: infatti mentre la stragrande maggioranza sono costituite da una sola immagine fissa, altre possono offrire una buona interazione con gli altri elementi.
Se si utilizza il mockup di Instagram si può sfogliare e leggere le foto, tramite l’app Musica è possibile poter avviare la riproduzione del brano A Sky Full of Stars dei Coldpay: l’app Video e Telefono è qualcosa di più di una immagine fissa: onde poter creare un’immagine realistica gli sviluppatori hanno realizzato un’app che è in grado di poter simulare un crash.
Dato che parliamo di un simulatore dedicato all’ Apple Watch, un software che è ancora in fase di sviluppo sono possibili degli errori, ma fa comunque una vera e propria impressione se si leggono i messaggi di errore su un device Apple, anche se soltanto simulato: è difficile poter capire se possa accadere nell’utilizzo quotidiano di iPhone, iPad e Mac.
Di certo l’app che dà maggiore garanzia per la demo Apple Watch è proprio quella di Pipes, che evidenzia la nuova versione che sarà ufficializzata insieme ad iOS 8.2, la versione del sistema operativo che potrà offrire la possibilità di poter pubblicare le applicazioni per Apple Watch su App Store.
Sono davvero molto intriganti le modalità Glances e Notifiche Push che sono state rese accessibili sotto le voci di menu all’interno del sito.
Pr chi volesse prendere nota può accedere dal link presente sulla Home.
Fonte: www.macitynet.it