8 Dicembre 2014 – Un guasto al sistema gestionale del traffico aereo avvenuto quest’oggi nel Centro di Controllo di Milano (Aeroporto di Linate) è stato la causa di diversi disagi e notevoli ritardi un po’ in tutti gli aeroporti del Nord-Ovest d’Italia. Drammatica ed emblematica la situazione che si era venuta a creare attorno alla squadra dell’Atletico Madrid, in volo per Torino per il match di Champions League in programma domani sera contro la Juventus: ad un certo punto infatti il giornale Marca, nell’edizione online, ha annunciato che l’aereo su cui la squadra era in viaggio fosse sparito dai radar, dandolo per disperso. Fortunatamente una volta risolto il problema a Linate, l’aereo ha potuto atterrare tranquillamente all’aeroporto di Caselle.

Ma cosa è successo con esattezza? Il problema è stato di natura tecnica ed ha interessato il sistema che gestisce i voli controllato dall’Enav, a Linate, da dove viene gestito tutto il traffico aereo del Nord-Ovest d’Italia. Il sistema è andato totalmente in blocco verso le 14, situazione che è perdurata fino alle 15. E’ entrato quindi in azione il sistema di backup, che ha garantito quantomeno la sicurezza, anche se ci sono stati notevoli rallentamenti aggravati anche dalla nebbia e proseguiti anche dopo che tutto fosse tornato alla normalità. Lascia comunque a pensare il fatto che il guasto di un radar in un aeroporto possa dunque ave avuto delle conseguenze (per fortuna non catastrofiche) anche sui voli diretti verso altri aeroporti.

Risolto il problema l’Enav ha poi prontamente provveduto a diffondere un comunicato stampa di scuse sia verso le compagnie aeree che verso i passeggeri, vittime di disagi in un giorno per altro festivo. Resta più di qualche perplessità su tutta la vicenda, a conferma di quanto siano importanti la manutenzione delle strumentazioni tecnologiche e la presenza di soluzioni di emergenza in grado compiere sostituire adeguatamente la strumentazione avariata fino al suo ripristino o sostituzione.