La Woir, acronimo per organizzazione mondiale per le relazioni internazionali, ha fatto di aver lanciato il portale Vatican.WoirNet.org, che si interesserà delle relazioni internazionali del Vaticano, e attraverso il quale si potrà accedere a tutte le notizie che riguardano la Santa Sede.
L’importante ruolo internazionale della Santa Sede
Un nuovo portale che va a sottolineare il ruolo internazionale determinante della Santa Sede e il suo essenziale contributo nell’affrontare i grandi problemi dell’umanità. La World Organization for International Relations è un’organizzazione internazionale nata con lo scopo finale di preservare la pace e l’armonia nel mondo attraverso l’eliminazione dei motivi di conflitto tra le nazioni, anche per questo motivo è nato il nuovo sito Vatican.WoirNet.org, un portale attraverso il quale tutti i fedeli, e non, potranno conoscere le news inerenti la Santa Sede e il Vaticano con particolare riferimento proprio alle attività della Woir. Il portale nasce da sè dato che la Santa Sede e la Woir condividono gli stessi principi relativi che si pongono l’obiettivo dell’uguaglianza dei diritti e dell’autodeterminazione dei popoli oppure la promozione della cooperazione internazionale in tutte le sue mille sfaccettature, che possono andare dalla razza al sesso, dalla lingua, appunto, alla religione.
La Santa Sede anche su Facebook e Twitter
Il nuovo portale Vatican.WoirNet.org prevede anche un’importnate presena su due social network molto importanti, come Facebook e Twitter, che permetteranno alla Santa Sede di entrare con più decisione in contatto con i propri fedeli e stimolare, anche, l’opinione pubblica sulle emergenze che il mondo si trova oggi ad affrontare. Fondata nel 1978 la Woir è un’organizzazione non governativa che opera a sostegna della pace e dei diritti umani. Per questo è stata accreditata al Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite. Il progetto è molto ambizioso e c’è voluto molto tempo, e molti sforzi, per renderlo attuabile.