Dare il proprio contributo alla lotta contro il virus Ebola, pur non essendo medici, ricercatori o volontari, donando la potenza di calcolo del processore del proprio pc o smartphone nel momento in cui non viene utilizzato, e consentendo cosi’ al centro di ricerca statunitense Scripps Research Institute, grazie a un collegamento di piu’ dispositivi tramite il cloud, di analizzare milioni di composti chimici per individuare quelli piu’ idonei a sviluppare nuovi farmaci per il trattamento di Ebola.
‘Outsmart Ebola Together’
E’ quanto rende possibile il progetto ‘Outsmart Ebola Together’, realizzato in collaborazione con Ibm e disponibile per i device che utilizzano il sistema Android. Utilizzarlo e’ piuttosto semplice, perche’ basta registrare il pc e scaricare una app e il dispositivo lavorera’ in modo sicuro e senza interferire con le attivita’ per le quali il computer o lo smartphone vengono normalmente utilizzati. Il contributo di questo “sforzo collettivo” andra’ a un laboratorio dello Scripps Research Institute che ha gia’ mappato la struttura di alcune proteine del virus Ebola. I composti piu’ promettenti tra quelli analizzati saranno testati in laboratorio.