Ad un anno dall’ultimo grave infortunio, il secondo, torna sulle piste da sci che contano la campionessa 30enne, Lindsey Vonn. E torna a farlo su quello che può considerare il terreno di casa: la sciatrice, che vanta 59 vittorie in Coppa del Mondo, quattro coppe ed moltissime di medaglie olimpiche e mondiali, ha già vinto ben 14 volte sulla neve di Lake Louis, di cui ben 7 consecutive tra il 2010 e il 2012, e la prima poco più di dieci anni fa, il 3 dicembre 2004, a tal punto che viene goliardicamente chiamata Lake Lindsey. L’atleta statunitense aveva subito un trauma al ginocchio destro alla quarta prova di Coppa del Mondo durante la prova di discesa libera in Val d’Isere lo scorso anno, precludendosi inoltre la possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Sochi lo scorso anno.

Timida Vonn

“Non vedo l’ora di gareggiare per una volta con tutti i legamenti a posto”, aveva detto circa 24 ore fa la campionessa USA, quando aveva ovviamente fatto puntare tutti i riflettori su di sé migliorando durante tutta la giornata, ma nella prima prova ufficiale per la discesa libera è parsa timorosa e non ha lasciato andare gli sci come ci ha sempre abituato a vedere. Il 18° posto non preoccupa affatto la Vonn, che anzi rilancia affermando di essersi divertita moltissimo e che non vuole correre rischi in prova, ma si prenderà tutti quelli necessari in gara, quando il gioco si farà duro, insomma.

Prima la Sejersted

La discesa inizia con ritardo perché le attrezzature di molte atlete non è arrivato in tempo da Aspen, e ha visto sfrecciare davanti a tutte le altre concorrenti la norvegese Lotte Sejersted , con il tempo di 1’52”59, precedendo di 12 centesimi la slovena Tina Maze (1’52”71) e l’austriaca Miriam Puchner (1’53”26). 9° l’italiana Daniela Merighetti scesa in 1’53”81.

Andrea Zampini