Il Natale che sta per arrivare non sarà di certo una grande festa dal punto di vista dei consumi, è questo l’allarme che viene lanciato da Confocommercio. Le tasse che attendono gran parte degli italiani porteranno via quasi totalmente le tredicesime per una stima di un -3,6% sui consumi.
Confcommercio: per pagare le tasse a Natale le famiglie spenderanno di meno. Secondo le stime presentate oggi in una conferenza stampa a Roma, ogni italiano avrà a disposizione per questo Natale 41 euro in meno rispetto allo scorso anno. Si stimano infatti almeno 28 miliardi di euro disponibili come tredicesima per gli acquisti, con una propensione di spesa per almeno l’85,2% degli italiani.
I numeri sono i più bassi dal 2007, il calo in 7 è stato infatti del 12% e ad ogni Natale gli esercenti devono fare i conti con la concomitanza degli aggravi fiscali. A pesare gravemente sugli acquisti di Natale, conclude Confcommercio, oltre alla fase di recessione e di stagnazione economica che ha caratterizzato tutto il 2014, saranno la mancanza di fiducia nella ripresa economica e il carico fiscale di Dicembre che porterà via dalle tasche degli italiani circa 1 miliardo e 400 milioni di euro di potenziali acquisti natalizi.