La sonda Rosetta si sta preparando per l’atterraggio sul suolo della cometa, sarebbe la prima missione del genere, se si pensa che al massimo c’è stata una sonda europea, la Giotto, che aveva avuto un incontro ravvicinato, a 600 chilometri circa, dalla cometa di Halley.
Era il lontano 1986 quando questo accadeva, oggi invece la missione è completamente diversa, scendere sul suolo della cometa, dall’Esa, Agenzia Aerospaziale Europea parlano comunque già di vittoria e di missione epocale, anche se la sonda non dovesse riuscire nell’atterraggio.
Ci sono effettivamente non poche incognite nel portare a termine la missione molto difficile, comunque poter osservare da così vicino una cometa è qualcosa che mai e poi mai è accaduto in precedenza, riuscire poi ad atterrare sul suolo sarebbe la giusta incoronazione.