Le allergie aumentano e diventano un problema che si diviene sempre più grande, quelle al polline poi sono particolarmente attive per l’aumento dello smog.

Una ricerca dell’University of Massachusetts, ha rivelato che le allergie al polline sono in continuo aumento così come l’aumento di concentrazione di CO2 nell’aria, dunque i livelli di anidride carbonica continuano ad aumentare e di pari passo le allergie che colpiscono le persone.

Allergie in aumento, secondo la stima dello studio dell’Università del Massachusetts, del 200%, davvero una statistica che fa rabbrividire, in particolar modo per coloro che ne soffrono e sanno quello che vuol dire convivere con una patologia del genere.

Secondo lo studio il continuo aumentare dello smog e della concentrazione di CO2 potrebbe portare a triplicare i casi di allergie nei prossimi anni, in particolar modo in Europa, dove i casi sono sempre in continuo aumento.

Allergie al polline in aumento la concentrazione di CO2