Il Comune di Roma si prepara ad affrontare un’intensa giornata di maltempo. Per giovedì 6 novembre infatti sono attesi forti precipitazioni e forti raffiche di vento. La prefettura di Roma questa volta ha deciso di intervenire in anticipo stabilendo la chiusura delle scuole in città e in tutta la provincia. L’allerta maltempo del 6 novembre infatti ha richiesto una decisione preventiva, la stessa che tra l’altro è stata presa anche per il comune di Fiumicino.
La Regione Lazio infatti ha diramato un’allerta meteo di elevata criticità codice rosso. Le zone più a rischio di disagi sono le zone Sud, Sud-Ovest e Nord di Roma dove potrebbero verificarsi anche degli allagamenti a causa degli intensi rovesci temporaleschi.
Il Comune di Roma quindi ha deciso di prevenire eventuali disagi disponendo prima di tutto la chiusura delle scuole anche per non permettere ai più giovani di correre disagi o rischi dovuti proprio alle condizioni metereologiche avverse.
A causa dell’allarme Maltempo a Roma, e in tutto il Lazio, il 6 novembre resteranno chiusi tutti i siti archeologici, come il Colosseo e i Fori. Intanto il sindaco della Capitale, Ignazio Marino, ha invitato tutti i cittadini a non prendere l’auto e ad uscire di casa solo per necessità.
Il prefetto di Roma inoltre ha invitato i cittadini a non stare nei seminterrati e a tenere le auto nei garage già a partire dalla sera di martedì 4 novembre. In città tutti i varchi Ztl saranno aperti e per strada ci saranno i vigili a creare strade alternative in caso di emergenza.
Rosa D’Ettore
6 Novembre 2014