Il Fumo fa ingrassare, ebbene sì è stata smentita la teoria seconda la quale fumare aiuta a dimagrire. In realtà il fumo, anche quello passivo, fa ingrassare perché coloro che, soprattutto i bambini, vivono con un fumatore hanno una maggiore probabilità in futuro di contrarre dei problemi cardiovascolari e metabolici.
Tale teoria deriva dai risultati di uno studio condotto dalla Brigham Young University di Salt Lake City resi noti dall’American Journal of physiologu, endocrinology and metabolism. L’autore della ricerca è Benjamin Bikman che ha voluto spiegare che i bambini che vivono con un fumatore sono quelli più esposti al rischio di problemi cardiovascolari e metabolici.
Anche il fumo passivo fa ingrassare. Lo studio effettuato dei ricercatori ha analizzato nei topo il legame tra fumo e funzioni metaboliche, focalizzandosi soprattutto sul motivo per il quale i fumatori ad un certo punto sviluppano una certa resistenza all’insulina. Gli animali esposti al fumo passivo hanno così iniziato ad aumentare di peso.
La ricerca ha quindi dimostrato che l’esposizione al fumo passivo finisce con l’alterare la sensibilità all’insulina. Più questa aumenta, più si ingrassa. Dopo questa scoperta i ricercatori vogliono trovare un inibitore che possa essere sicuro per l’uomo con lo scopo di proteggere coloro che sono esposti al fumo passivo.
In questo contesto ovviamente risultano a rischio anche i bambini, per esempio in Italia ben il 20% della popolazione viene classificata come fumatore passivo.
Rosa D’Ettore
6 Novembre 2014