E’ giunto il momento di rivoluzionare una delle tasse più odiate dagli italiani, cioè il Canone Rai. Stando alle prime indiscrezioni che nel corso delle ultime ore stanno circolando in rete l’odiato Canone Rai potrebbe subire una drastica riduzione. Finalmente infatti l’importo di questa tassa potrebbe essere adeguato al reddito e ai consumi delle famiglie italiane.
Canone Rai, da 35 euro a 60 euro massimo
Quale potrebbe essere il nuovo importo del Canone Rai? E’ necessario specificare che per adesso si tratta solo di una serie di indiscrezioni anche perché al Ministero dello Sviluppo e al Ministero delle Comunicazioni il sottosegretario Antonello Giacomelli sta ancora lavorando insieme al suo staff sul decreto per il Canone Rai. La prima novità potrebbe vedere i riflettori puntati sull’eliminazione del bollettino individuale con cui ogni anno le famiglie italiane vengono chiamate a pagare la tassa sul possesso dell’apparecchio televisivo. Attualmente la tassa è di 113,50 euro, ma grazie al nuovo decreto l’importo dovrebbe oscillare tra i 35 e i 60 euro. Lo cifra quindi dipenderà dal reddito e dai consumi delle famiglie.
Canone Rai, evasione ridotta
Il nuovo importo del Canone Rai potrebbe rappresentare una vera e propria lotta all’evasione che ad oggi si aggira intorno al 27% con punte del 50% in Campania, Sicilia e Calabria. La riduzione dell’importo da 113 euro a 60 euro massimo potrebbe in effetti rappresentare un cambiamento importante per la lotta all’evasione. In questo modo infatti le famiglie verrebbero incentivate a pagare la tassa anche perché rispetterebbe il proprio reddito.
Rosa D’Ettore, 3/10/2014