Il 2 ottobre si celebra la Festa dei Nonni e i bambini di tutta Italia si preparano a recitare poesie, a leggere filastrocche e a portare dei doni ai loro nonni. Intanto proprio per celebrare la Festa dei Nonni Papa Francesco si è presentato in Piazza San Pietro con Papa Emerito Benedetto XVI.

 

Festa dei Nonni, Papa Francesco e la saggezza degli anziani

Per celebrare la Festa dei Nonni Papa Francesco ha riunito in Piazza San Pietro gli anziani provenienti da ogni parte del mondo. In questa occasione infatti ha ricordato loro la grande benedizione che hanno ricevuto potendo vedere i figli dei loro figli e il grande compito che è stato loro affidato, cioè trasmettere l’esperienza di vita e di una famiglia ai nipoti con la loro saggezza che li contraddistingue.

 

Festa dei Nonni, una presenza fondamentale per tutti i bambini

La saggezza di cui parlava Papa Francesco è la stessa che risulta essere fondamentale per la crescita di ogni bambino. Poter crescere con la presenza dei nonni e i loro insegnamenti può essere fondamentale. Questo non sta a significare che il ruolo dei genitori sia inferiore, ma i nonni possono avere la grande capacità di portare i bambini alla riflessione. E non solo. I nonni custodiscono un grande tesoro, cioè l’esperienza di vita, i racconti della storia della propria famiglia, la saggezza. Tutto questo rappresenta una grande fonte di curiosità per ogni bambino. Non va inoltre dimenticato l’importanza che i nonni stanno avendo oggi nella gestione della vita familiare dei propri figli. In quelle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, sono proprio i nonni a correre in loro soccorso prestandosi come baby sitter e donando così ai loro nipoti tempo preziosissimo che non dimenticheranno mai.

Rosa D’Ettore

1/10/2014

Festa dei Nonni

Festa dei Nonni