Sanremo 2015 è stato presentato ufficialmente con una conferenza stampa tenuta dal direttore di Rai Uno, Giancarlo Leone, e dal direttore artistico e conduttore Carlo Conti. La nuova edizione del Festival di Sanremo andrà in onda su Rai Uno da 10 al 15 febbraio 2015 e il nuovo conduttore ha già introdotto una serie di novità che riportano la gara a rispettare la tradizione della kermesse canora più famosa d’Italia.

 

Sanremo 2015 e la gara dei big

Al Festival di Sanremo 2015 saranno come sempre 16 i big in gara che però presenteranno un solo brano. Nel corso delle prime due serate si esibiranno otto campioni alla volta, ma tra loro solo 12 potranno accedere alla finale. La terza serata invece sarà dedicata alla festa della canzone e per l’occasione i 16 big si esibiranno con una cover accompagnati anche da ospiti italiani o stranieri. La cover più votata della serata invece riceverà un premio speciale. Il conduttore Carlo Conti ha reso noto che i nomi dei 16 big in gara a Sanremo 2015 saranno annunciati il prossimo 14 dicembre.

 

Sanremo 2015 e il sistema di voto

Per il Festival di Sanremo 2015 cambierà anche il sistema di voto. Nel corso delle prime due serate il voto sarà espresso al 50% dalla Sala Stampa e al 50% dal televoto, ossia attraverso il telefono fisso, il cellulare e il web. La stessa modalità di votazione è prevista anche per la terza serata per decretare in vincitore con la cover migliore. Per le ultime due serate invece è previsto un sistema di votazione misto composto dal 40% del voto del pubblico, dal 30% di una giuria di esperiti e dal 30% di una giuria demoscopica. Nel corso della quarta serata inoltre verrà stilata una classifica ottenuta con la media ponderata nelle percentuali della sera stessa e quella della classifica della seconda serata. In questo modo si otterrà una classifica di 16 big e gli ultimi quattro verranno eliminati.

 

Sanremo 2015, come si vota per la finalissima?

Per la finale del Festival di Sanremo 2015 i voti verranno azzerati. I dodici big finalisti si sottoporranno di nuovo al sistema di voto misto (40% televoto, 30% Esperti e 30% giuria demoscopica). I tre big che otterranno il punteggio più alto vanno alla finalissima con i voti azzerati e sarà aperto il televoto che farà media con la giuria demoscopica e gli Esperti.

 

Sanremo 2015 sezione Giovani

Come sempre anche al Festival di Sanremo 2015 ci sarà l’area dedicata ai giovani che in gara ne saranno otto e due arriveranno proprio da Area Sanremo. Nel corso della prime due serate si sfideranno in due coppie con voto misto 50% televoto e 50%  Sala Stampa. I quattro vincitori si sfideranno con lo stesso meccanismo nel corso della terza serata che decreterà i due finalisti ammessi alla quarta serata in cui conosceremo il nome del vincitore scelto con il sistema di voto visto.

Rosa D’Ettore

30/09/2014

Sanremo 2015 Carlo Conti

Sanremo 2015 Carlo Conti