iOS 8.0.1 è stato rilasciato a sorpresa dalla Apple ma è stato ritirato solo poche ore dopo. L’aggiornamento ad iOS 8.0.1 infatti creava una serie di malfunzionamenti agli ultimi modelli di iPhone, in particolar modo al 6 e al 6 Plus, e per questo motivo è stato necessario il suo ritiro. Il nuovo aggiornamento è stato lanciato dalla Apple intorno alle 19 del 24 settembre con lo scopo di migliorare alcune performance e di risolvere alcuni bug del sistema operativo rilasciato lo scorso 17 settembre. Atteso per i primi giorni di ottobre, l’aggiornamento invece è stato rilasciato in anticipo creando così una serie di problemi agli utenti.
iOS 8.0.1, i disagi riscontrati dagli utenti
Tutti gli utenti che hanno scaricato l’aggiornamento a iOS 8.0.1 hanno iniziato a riscontrare una serie di problemi. Su Twitter infatti alcuni hanno fatto sapere che subito dopo il download hanno notato che per loro era impossibile connettersi alla rete del proprio operatore. Questo però non è l’unico problema riscontrato dagli utenti. L’aggiornamento infatti ha reso impossibile l’apertura di alcune applicazioni e ha causato delle serie difficoltà nella corretta scansione delle impronte digitali con il Touch ID.
Come ripristinare iOS 8 dopo l’aggiornamento iOS 8.0.1
Tutti gli utenti che non hanno effettuato l’aggiornamento a iOS 8.0.1 possono stare tranquilli perché non corrono alcun rischio. Tutti coloro che invece hanno già effettuato il download possono tranquillamente recuperare la prima versione di iOS 8 che non è stata ancora bloccata da Apple. In pratica è necessario disattivare la funzione “Trova il mio iPhone” e scaricare il firmaware per iPhone 6, collegare il dispositivo al computer per segnalare a iTunes il nuovo percorso del file. A questo punto bisogna cliccare Aggiorna pigiando contemporaneamente il tasto Option o CTRL.