Annamaria Furlan potrebbe prende il posto di Raffaele Bonanni alla guida della Cisl. Tra i più accreditati alla successione è in pole position proprio il nome della Furlan, ma bisognerà il risultato del voto del consiglio generale della Cisl che si terrà solo tra due settimane. Raffaele Bonanni ha annunciato, a gran sorpresa, la sua decisione di lasciare l’incarico di segretario della Cisl in anticipo rispetto alla scadenza dello stesso mandato che era prevista nel 2015.
Cisl, è giunto il tempo del rinnovamento
In seguito al suo annuncio, Raffaele Bonanni ha sottolineato che aveva già avuto modo di indicare Annamaria Furlan come suo successore con lo scopo di riuscire a dare alla Cisl un grande rinnovamento. Con le dimissioni di Bonanni per la Cisl è iniziata una fase di cambiamento che si concluderà con il Consiglio Generale che dovrebbe svolgersi entro due settimane.
Annamaria Furlan, descrizione del successore
Annamaria Furlan è una genovese di 56 anni, sposata con Stefano e madre del trentacinquenne Matteo, ma presto potrebbe diventare la prima donna a prendere la guida della Cisl. Nel 2000 è stata eletta segretaria della Cisl Ligure diventando così la prima donna a ricoprire questo ruolo in questa regione. Dallo scorso mese di giugno invece, per la stessa Cisl, ricopre il ruolo di segretario aggiunto che le permette di partire in prima fila per la corsa al successore di Raffaele Bonanni.
Come potrebbe essere la Cisl con Annamaria Furlan
L’annuncio delle dimissioni di Raffaele Bonanni ha colto tutti di sorpresa, ma probabilmente anche Annamaria Furlan potrebbe adottare la stessa linea “morbida” del suo predecessore sulla riforma Renzi dell’articolo 18. Per adesso però si tratta solo di previsioni anche perché bisognerà aspettare ancora qualche giorno per conoscere la nuova guida e la nuova linea della Cisl.
25 Settembre 2014