Lo Zaffiro utilizzato per proteggere lo schermo dell’iPhone 6 e iPhone 6 Plus sarebbe stato dannoso per la loro progettazione, afferma l’articolo. Si tratta di un minerale molto forte, difficile da lavorare, l’iPhone non poteva essere più sottile, poiché lo zaffiro è il 30% più denso del vetro. Invece, il cristallo Gorilla Glass può essere sottile come un foglio di carta e può essere modificato chimicamente per aumentarne la durata e la resistenza.
Il prezzo per lo zaffiro:
Il prezzo è anche molto importante per non utilizzare lo zaffiro nei prodotti Apple. Il mercato della telefonia mobile sta mostrando che è possibile lanciare telefoni con specifiche e prestazioni di alto livello tecnico, senza dover vendere il telefono ad un prezzo elevato. Utilizzando lo zaffiro, Apple avrebbe dovuto aumentare il prezzo di iPhone fino a 100 dollari.
Un altro motivo, secondo il Times, è che in realtà, lo zaffiro non dura più del vetro. Sebbene lo zaffiro è più resistente ai graffi, il vetro rimane più resistente quando si tratta delle caudte, in quanto assorbe il colpo sullo schermo il meno possibile.
La batteria e lo zaffiro:
La durata della batteria è una delle questioni più importanti per i consumatori, dal momento che una singola carica di solito non dura per l’intera giornata. Se Apple avesse scelto la copertura dello schermo con il zaffiro, la durata della batteria potrebbe essere uno delle più colpite. Secondo uno studio di Bernstein Research, la luce gioca meglio su vetro che sul zaffiro. Se l’iPhone avesse lo schermo zaffiro, sarebbe necessaria più luce per visualizzare le immagini e quindi maggiore potenza della batteria.
Problemi ambientali:
Per produrre lo zaffiro, le fabbriche necessitano 100 volte più energia di quella necessaria per la produzione nei pannelli di vetro. L’energia richiesta avrebbe comportato un maggiore inquinamento, un problema che diventa sempre più importante per i consumatori; Aumentando anche l’inquinamento che produce lo zaffiro l’iPhone potrebbe tradursi in cattiva immagine per la Apple.
18 Settembre 2014