Modifiche al nuovo note 4: Samsung all’IFA di Berlino ha dato una “spolverata” alla linea Note presentato il nuovo Samsung Galaxy Note 4 e il nuovissimo, e innovativo, Samsung Galaxy Note Edge, dispositivo caratterizzato da un display a 3 lati composto da 126 linee di pixel che permettono di vedere tutte le informazioni sullo stato del telefono.

Samsung Galaxy Note 4 Quanto costa? Samsung all’IFA non ha confermato ne il prezzo ne la data di lancio di questi nuovi prodotti, ma c’è stata una presupposizione fatta da un negozio online dei Paesi Bassi della quale crede che entro il 10 ottobre le scorte del suo magazzino si riempiranno; il prezzo comunque è un’altra incognita, c’è chi dice 799 euro per la versione da 32GB, quindi stiamo parlando praticamente della versione standard, ma sul prezzo ci sono ancora tantissimi dubbi, ma l’unica cosa che è certa è che non sarà lanciato a meno di 750 euro, quindi si pensa che per quanto riguarda il lancio europeo dello smartphone sia proprio il 10 ottobre.

Miglioramenti tecnici: Ricordiamo che la scheda tecnica di questo dispositivo è davvero al top di gamma, di fatto abbiamo un SoC Qualcomm Snapdragon 805 quad-core che arriva fino a 2,7Ghz affiancato ad una GPU Adreno 420 mentre, per quanto riguardano le operazioni di multitasking vengono sfruttati i ben 3GB di memoria RAM, lo schermo di Note 4 è anche una delle novità più interessante probabilmente dato che comunque stiamo parlando di un pannello da ben 5,7 pollici con una risoluzione QHD, di conseguenza abbiamo ben 2560 x 1440 pixel con tecnologia Amoled: questo è il primo schermo Super Amoled che si vede su un dispositivo mobile.

Strumenti multimediali: La parte multimediale anche è ben “pompata”, infatti per quanto riguarda la fotocamera posteriore abbiamo un sensore da ben 16 megapixel, che oltre a registrare video in 4k è in grado di scattare foto e di registrare dei video con lo stabilizzatore ottico di immagini, quindi non stiamo parlando di uno stabilizzatore digitale che funziona via software.
Insomma, il prezzo è bilanciato rispetto a quello che offre oltre a tutte le funzioni della Spen che permettono a questo smarthpone di coprire un utilizzo davvero a 360 gradi.