MILAN-SAMPDORIA L’emergenza è negli occhi di chi guarda. E Massimiliano Allegri evita di osservare la classifica: 5 punti, -10 dalla vetta, due punti in tre partite e davanti la Samp di Delio Rossi. Allenatore imbattuto col Diavolo dal 2010 e «costato» lo scudetto 2012 con la Fiorentina (2-1 a San Siro). Il tricolore è un pensiero lontano in casa Milan: «Ero molto fiducioso a inizio stagione, ora non guardo la classifica», confessa Max, «lo farò a Natale quando sono sicuro che saremo in una posizione diversa. Abbiamo mostrato un calcio piacevole, siamo più avanti dell’anno scorso nel gioco, ma dobbiamo mettere a posto l’attenzione in difesa. Abbiamo subito 10 gol per tanti errori personali e di squadra». Qualche dubbio a centrocampo (Nocerino-Muntari), mentre De Jong, pur diffidato, ci sarà con la speranza di non dover saltare la Juve per un altro giallo. Per il resto confermato l’11 di Bologna: «Non c’è emergenza perché ci sono quelli di mercoledì, poi per la Champions tornano Montolivo ed El Shaarawy», dice il tecnico rossonero, «le rimonte sono un buon segno mentale e fisico. Con la Samp dobbiamo solo vincere». Nessun commento sugli arbitri e tanta fiducia in Matri: «Fa il lavoro che gli ho chiesto, poi ha sbagliato delle occasioni. Ma deve restare sereno», lo rassicura il livornese. serie-aPazienza e serenità: due concetti che poco si addicono a Mario Balotelli nonostante le scuse di giovedì: «Sarebbe il caso di chiudere questo episodio. Parlarne non ha più senso», la pietra tombale messa da Allegri, «il ginocchio sta bene, con l’Ajax ci sarà. Sa che deve migliorare sue reazioni in campo, spero che l’abbia capito: c’è solo da aspettare e vedere ». Emergenza chiusa, per il momento. La diretta la potrete seguire su Sky Sport e Mediaset Premium e per il web ci sono moltissimi siti a partire da Rojadirecta dalle ore 20.45.