La Roma del sergente Garcia vola in orbita. I giallorosso battono la Sampdoria 2-0 e restano da soli in testa alla classifica, entrando nella storia grazie alle cinque vittorie nelle prime cinque partite stagionali. Nel primo tempo le squadre rispettano la legge che le vuole entrambe senza gol fino al 45’: l’unica occasione è per Gabbiadini, ma il suo sinistro viene deviato in angolo da De Sanctis. Garcia deve anche fare a meno di Maicon, che esce per un problema muscolare. La prima emozione della ripresa è l’espulsione dalla panchina di Garcia per proteste. Per sbloccare una partita così tirata ci vuole un’azione personale, ed arriva da chi meno te l’aspetti: Benatia salta tre uomini, viene messo giù in area ma da terra riesce a battere Da Costa. La reazione della Samp è poca cosa, tanto che la Roma centra il raddoppio arriva ad un minuto dal termine con Gervinho. E adesso i giallorossi possono sognare.

SAMPDORIA: ::: DA COSTA 6:primo tempo da spettatore non pagante, non può nulla sul gol. ::: DE SILVESTRI 6: controlla bene la zona, senza disdegnare qualche volata offensiva (dal 29’st Pozzi 6: entra per l’assalto al pareggio, ma non trova fortuna). ::: GASTALDELLO 5.5:combatte con Borriello, riuscendo più con le cattive che con le buone a tenerlo a bada. Sorpreso dall’inserimento di Benatia sul gol giallorosso. ::: MUSTAFI 5:aiuta il compagno di reparto a tenere a bada l’attacco giallorosso. Ma si fa saltare come un birillo da Benatia. ::: COSTA 6: torna terzino, suo ruolo originale, e finché Maicon resta in campo fatica. Senza il brasiliano davanti, invece, se la cava. ::: WSZOLEK 6: ordinato sulla fascia, ma poco pungente (dal 17’st Bjarnason6). ::: OBIANG 6.5: tanta legna a metà campo, centrocampista davvero utile. ::: KRSTICIC 6: alterna buone cose ad errori banali. ::: GAVAZZI 6: alla seconda gara dal 1’, l’ex Vicenza non si fa notare granché. ::: SANSONE 5.5:per la prima volta titolare in stagione, si sbatte senza però riuscire ad incidere (dal 34’ st Barillà sv). ::: GABBIADINI 6.5: pericolo costante per la difesa giallorossa, va vicino al vantaggio con un bel sinistro.

AS ROMA: ::: DE SANCTIS 6.5: attento e concentrato, dà sicurezza alla retroguardia. ::: MAICON 6.5: sembra quello dei tempi d’oro. Peccato per l’infortunio (dal 35’pt Dodô 6: entra e si sistema sulla sinistra) ::: BENATIA 6.5: Gabbiadini non è un cliente facile, infatti lo soffre e non poco. Ha però il merito di trovare con una splendida azione personale la rete del vantaggio. ::: CASTAN 6: rischia grosso su Sansone in avvio, per il resto tiene senza troppi problemi. ::: BALZARETTI 6:con l’ingresso di Dodô si sposta sulla destra, non proprio il suo ruolo. Ma offre la solita buona prestazione. ::: PJANIC 6:meno incisivo del solito, anche se la prestazione è comunque sufficiente, visto che sfiora anche il gol. ::: DE ROSSI 6: davanti alla difesa non ha particolari problemi, ma non riesce a fare ripartire l’azione con qualità. ::: STROOTMAN 5.5:sottotono. ::: MARQUINHO 5.5: all’esordio stagionale dal 1’, fa grande movimento, ma è molto impreciso.(dal 17’st Totti 6: la Samp è una delle sue vittime preferite, stavolta però resta a secco). ::: BORRIELLO 5.5: di nuovo titolare per dare respiro a Totti, è molto attivo in avvio con sponde utili per i compagni. Rischia pure di combinare la frittata con un retropassaggio assurdo. (dal 39’st Florenzi sv) ::: GERVINHO 6: segna il gol della sicurezza.