Indovinate quale giudice di X Factor ha detto «canti come un gatto drogato». Un Elio ringiovanito? No. L’anarchico Morgan? Macché. La Ventura? Troppo fantasioso. Resta lui, Mika, la pop star inglese di Grace Kelly, gay dichiarato che ha studiato Fo e Mina. Si candida lui a numero 10 del talent di Sky Uno, che torna domani sera: promette tormentoni — ciusare (da to choose) invece di scegliere — pensa a un disco con Morgan, davanti ai concorrenti sa essere tenero e feroce. Arena In palio, del resto, c’è un contratto discografico, forse Sanremo o gli spot in tv, come per Chiara, ultima vincitrice. Lei era un’impiegata, quest’anno sono in lizza Galup, un rasta che alleva maiali, Manuel Cardella, che canta su YouTube («13 milioni di contatti», giura) e Sara, incinta di 6 mesi. Si sono presentati in 60 mila alle audizioni, ne resteranno 12, c’è stata l’apertura ai cantautori in un’Italia che sembra affascinata da rap e hip hop. «Infatti ho trovato una promessa di questo genere», spiega Morgan, «macché, per X Factor è solo il riflesso di un fenomeno di moda», replica Elio. I duelli dialettici sono cominciati. «Il livello medio si è alzato, vedo 5 o 6 candidati al successo», commenta Alessandro Cattelan, conduttore confermato. Ma le luci sono su Mika. «Alcuni talenti li ho già notati, diversi da quelli dell’anno passato: fatico a scegliere li brani in italiano ma vorrei proporne in veste moderna un paio degli Anni 50». Al futuro pensa Sky, sempre più social, pure per capire in diretta cosa chieda il pubblico. L’App per tablet e smartphone condurrà dietro le quinte («senza X Factor il web sarebbe vuoto, non si saprebbe di che parlare», dice Elio), ma ci saranno pure la compilation gratis con le esibizioni di ogni puntata e una telecamera che “marca” ciascun giudice. Domani via alle quattro serate sulle selezioni (Fedez in giuria, a proposito di rap), tra cui le «home visit», con Asia Argento, Mengoni, Boosta e Linus accanto ai giudici. Dopo la puntata del 17 ottobre, il pubblico potrà far rientrare un escluso. Il live scatta il 24 ottobre dalla nuova X Factor Arena di Milano, 1200 posti— Lady Gaga superospite? — ma la finale del 12 dicembre sarà al Forum. «Le richieste di biglietti sono tante», spiega Andrea Scrosati, vice presidente programmi Sky, «ma in centinaia di migliaia si trovano a vedere il talent a casa di amici che hanno il decoder». Come per Sanremo, tanti anni fa.