Sarà pure la regina delle copertine, la preda più gustosa per i paparazzi attivi sul suolo italico e all’estero, la più richiesta da pubblicità e televisione. Eppure, la popolarità di Belen Rodriguez sul web è in calo. Gli ultimi dati rivelano, infatti, che la show girl argentina è stata scalzata nella classifica dei personaggi più ricercati su google dalle ex stelline del vivaio Disney Selena Gomez e Miley Cyrus. Essere famosi ai tempi del web: prima le donne di spettacolo aspiravano a essere «la più amata dagli italiani» (vedi le sempiterne Raffaella Carrà e Lorella Cuccarini); ora, invece, sognano di diventare «la più cliccata». C’era una volta la celebrità considerata tale in base alle copie di dischi venduti, alle centinaia di persone che riusciva ad attirare al cinema o in teatro, allo share che riusciva a conquistare nella prima serata televisiva. Tutto questo oggi non è più sufficiente: una star non può definirsi tale, se non vanta milioni di followers sul social network dai 140 caratteri Twitter, o non può fregiarsi di altrettanti fan sulla propria pagina Facebook.

selena-gomez

Prima ancora dei social, però, esiste un metodo ancora più semplice per misurare la notorietà di un personaggio, ovvero quante volte in un anno il suo nome viene cliccato sul motore di ricerca Google. Ebbene, per difficile che sia da accettare, bisogna farsene una ragione: Belen non tira più. La nuova reginetta di Google è Selena Gomez. Lo rivela il motore di ricerca, che ha diffuso i risultati delle analisi condotte sulle ricerche degli utenti italiani. Secondo la classifica stilata sul traffico dall’Ita – lia, Selena Gomez svetta su Miley Cyrus e Demi Lovato tra i personaggi in crescita. Ventuno anni, capelli castani e viso paffuto da eterna bambina, la Gomez ha esordito molto piccola nella serie tv Barney & Friends: da allora ha partecipato a svariati telefilm targati Disney, fino ad affermarsi sia come attrice che come cantante (ha firmato, tra l’altro, una linea di abbigliamento). Per esempio, ha suscitato grande curiosità l’ultimo film in cui ha recitato, ovvero Spring Breakers – Vacanze da sballo: presentata al Festival di Cannes, la pellicola parla delle vacanze di primavera di un gruppo di adolescenti, senza risparmiare scene di sesso e droga. Più di tutto, però, Selena Gomez è diventata famosa come la fidanzatina del baby fenomeno di Youtube Justin Bieber: i due oggi non sono più insieme, anche se si parla spesso di loro presunti riavvicinamenti.

Miley-Cyrus

Chi, ormai, ha rinunciato all’aria da brava bambina (preferendo un look punk, con capelli rasati e cresta ossigenata) è, invece, Miley Cyrus, che segue a ruota la Gomez nella classifica dei più cliccati su Google. La Cyrus deve la sua popolarità al personaggio Disney di Hannah Montana, ma oggi è una pop star di fama planetaria dal temperamento decisamente ribelle. Ha appena ammesso in un’intervista che la sua ultima hit We can’t stop (accompagnata da un videoclip piuttosto esplicito) fa riferimento alla droga MDNA: «Non credo sia troppo difficile per la gente capire che sono cresciuta » ha dichiarato Miley, «basta cercarmi su Google e vedere cosa faccio nella vita. In quel caso si capisce perfettamente cosa dice il testo». Nella serie Barney & Friends ha esordito, oltre alla Gomez, un’altra nuova stella della rete, ovvero Demi Lovato. La 21enne cantautrice statunitense ha all’attivo quattro album e dal 2012 è giudice del talent show X Factor. Nella sua carriera ha sposato la causa della guerra al bullismo, perché lei stessa ne è stata vittima durante gli anni della scuola. Lo scorso anno la scomparsa di suo padre, stroncato da un male incurabile, ha commosso la rete. Non sembra esserci più posto, dunque, per le starlette nostrane tra le nuove celebrità del web: sono in caduta libera, infatti, personaggi come Belen, Nicole Minetti e Sara Tommasi. Emma Marrone, invece, compare in classifica solo perché gli internauti sono ossessionati dal suo taglio di capelli. E, ovviamente, dalla sua storia d’amore con l’attore Marco Bocci, che sbaraglia la concorrenza (Papa Francesco incluso) nella classifica dei personaggi maschili più cliccati su Google.