Botti di fine agosto per la Juve: esordio in casa Samp, e poi subito Lazio e Inter. Incroci pericolosi alla settima giornata: i campioni d’Italia ospiteranno il Milan di Balotelli, mentre l’Inter se la dovrà vedere in casa con la Roma e la Fiorentina di Super Mario Gomez andrà a far visita a Klose e compagni. Appuntamento derby: le danze si aprono a Genova al terzo turno, sette giorni dopo toccherà alle romane. Record: mai prima un campionato con cinque stracittadine, Milano, Torino, Roma, Genova e Verona. Napoli: inizio non proibitivo, ma c’è il Milan alla quarta.
112 i campionati di Serie A disputati dal 1898 a quello che sta per iniziare; due i tornei nella stagione 192122: uno vinto dalla Novese (Figc) e uno dalla Pro Vercelli (c.c.i.).
3 le squadre che hanno vinto 5 scudetti di fila: la Juventus dal 1931 al 1935, il Torino dal 1943 al 1949 e l’Inter dal 2006 al 2011 (il primo titolo assegnato a tavolino).
109 gli scudetti assegnati con due titoli revocati, uno al Torino nel 192627 e uno alla Juventus nel 200405, entrambi non sono stati più assegnati.
12 i gol segnati in Milan-Atalanta (93) nel campionato 197273: è la partita che conta più reti nella storia della Serie A.
5 i derby che si giocheranno in Serie A quest’anno, record per il campionato: Sampdoria-Genoa, Roma-Lazio, Torino-Juventus, Verona-Chievo e Inter-Milan.
58 gare di fila è l’imbattibilità record del Milan realizzata a cavallo dei tornei 199091 e 199293. La Juve tra il 2011 e il 2012 si è fermata a 49 partite utili.
24.665 la media degli spettatori che si sono recati allo stadio nello scorso campionato: è stata l’Inter la squadra con più fedelissimi, con oltre 46 mila tifosi di media.
Il campionato di Serie A 2013/2014 comincerà tra il 24 e il 25 agosto 2013 e si chiuderà il 18 maggio 2014. Nelle prime due giornate, si giocherà secondo i seguenti criteri: due anticipi al sabato, alle 18 e alle 20.45; la domenica si giocherà un anticipo alle 18, mentre le altre partite si giocheranno alle 20.45. Dal terzo turno in poi, entrerà in vigore il classico format del campionato: due anticipi il sabato, alle 18 e alle 20.45; alla domenica il «lunch match » delle 12.30 e, a seguire, le partite delle 15; infine il classico posticipo delle 20.45. Il programma completo di anticipi e postici di Serie A sarà reso noto nel corso del campionato di calcio.
TRAGUARDI Scudetto: prima classificata. Champions League: prima e seconda classificata. Preliminari di Champions League: terza classificata. Europa League: quarta e quinta classificata, più la vincitrice della Coppa Italia.
TURNI INFRASETTIMANALI 25 settembre 2013 30 ottobre 2013 26 marzo 2014.
SOSTE PER LA NAZIONALE 8 settembre 2013 13 ottobre 2013 17 novembre 2014.
PAUSA NATALIZIA Il campionato si fermerà dopo la 17ª giornata, fissata il 22 dicembre, e riprenderà il 6 gennaio, dopo la sosta natalizia, con il penultimo turno di andata.
LE DATE DI COPPA ITALIA Terzo turno: 17 agosto Quarto turno: 04 dicembre Ottavi di finale: 09 gennaio 2014 Quarti di finale: 22 gennaio 2014 Semifinali: 0512 febbraio 2014 Finale: 03 maggio 2014.
SUPERCOPPA ITALIANA 10 agosto 2014 a Pechino (sede da confermare).