La scelta di William e Kate di chiamare il loro primogenito George Alexander Louis sarà presumibilmente molto gradita alla regina: re Giorgio VIera infatti suo padre. Si tratta di una scelta in linea con la continuità. In tutto si sono chiamati così sei sovrani. A partire da Giorgio I, il primo della dinastia Hannover, di origine tedesca, che salì al trono nel 1714. L’annucio è arrivato ieri sera mentre i duchi si trovavano insieme al loro piccolo nella casa della famiglia di Kate, nel Berkshire, dopo avere trascorso una notte a Kensington Palace, dove la regina ElisabettaII, ilprincipeHarry e lasorella di Kate, Pippa, sono andati a trovare il nuovo arrivato. Di sicuro, sostengono gli esperti, nella sua visita di ieri mattina la regina gli ha dato un consiglio, e forse indicato ilnome George,che fral’al – tro era il più quotato anche dai bookmakers. Il Royal baby sarà conosciuto come il principe George di Cambridge. Un fatto molto singolare: anche nel 1982 i bookies pensavano che il «royal baby», l’allora neonato principe William, si sarebbe chiamato George. Nel 1982 Carlo e la principessa Diana impiegarono una settimana per annunciare al mondo come si sarebbe chiamato l’erede al trono. Oltre a George, fra i nomi più quotati per il neonato «baby Cambridge» c’erano James e Alexander. Via via più improbabile la scelta di Richard, Louis, Arthur, Philip o Henry. Molta la storia e gli aneddoti legati al nome. Giorgio VI – reso di recente famosodal filmIl discorso del re- lo scelse in onore di suo padre, Giorgio V, per dare l’impres – sione di stabilità in uno dei momenti più critici nella storia della famiglia reale rappresentato dall’abdicazione nel 1936 del fratello Edoardo VIII, che rinunciò alla corona per sposare la cattolica americana Wallis Simpson. Lo stesso Edoardo aveva Giorgio fra i suoi numerosi nomi.Giorgio VI si chiamava in realtà Albert Frederick Arthur George mascartò i primi nomi in quanto ritenuti troppo «tedeschi» alla vigilia dello scontro con la Germania hitleriana. Fra i significati di Giorgio, nome di origine greca, c’è contadino e lavoratore della terra. Un nome che ha sempre riscosso un certo successo in un Paese molto tradizionalista. È risultatoil12° piùpopolare per i bambini nati in Inghilterra eGalles nel 2011. Ma il legame più forte con l’Inghilterra è di tipo religioso: San Giorgio è il patrono nazionale, con la leggenda medievale della lotta e sconfitta del drago rappresentante ilmale. L’unico predecessore del «royal ::: I NOMI SCOMMESSE Secondo il «Daily Mail», tra i nomi più graditi alla Regina e al principe Carlo c’erano appunto George (dato per favorito anche dai bookmaker) seguito da James, Alexander, Henry e Louis. George è un omaggio a Giorgio VI, padre della Regina Elisabetta II (ma il cui nome originale era Albert Frederick Arthur George) ALTRI GIORGI George era anche uno dei sette nomi di Edoardo VIII, fratello di Giorgio VI, che abdicò. E anche il nonno e principe del Galles fu battezzato Charles Philip Arthur George baby»nelnome e nel titoloè stato un principe Giorgio di Cambridge, che è vissuto fra il 1819 e il 1904, ed era nipote di re Giorgio III. Fu ufficiale dell’esercito britannico ma soprattutto una figura ribelle all’interno della famiglia reale, causando non pochi scandali per l’epoca: si sposò con una attrice che aveva già due figli e ne aspettava un terzo, ma lamonarchia si rifiutò di riconoscere il matrimonio. La donna, Sarah Louisa Fairbrother, venne bandita dalla famiglia reale e non ricevette mai alcun titolo o beneficio. La fama del nuovo royal baby si impone già a livello globale. Ieri ha fatto irruzione sulle tv americane mentre in diretta stava parlando il presidenteBarack Obama, inuno dei suoi più attesi interventi degli ultimi tempi. Sulla Cnn una breaking newsannunciava ilnome del figlio di William e Kate, con l’ag – giunta: «Massimacopertura dopo discorso Obama». Per ora però il suo futuro è lontano dai riflettori. William, Kate e il bebé reale potrebbero spostarsi dalla casa dei Middleton nelBerkshire aBalmoral, in Scozia, per una visita alla regina durante il suo periodo di vacanze che comincia venerdì. Secondo l’Evening Standard, lacoppia reale sarebbe stata invitata da Elisabetta II a passare del tempo in Scozia. Potrebbe essere quella l’occasione per il duca di Edimburgo, consorte della regina, di conoscere il suo bisnipote appena arrivato. Al momento infatti il principe Filippo è a Sandringham, altra tenuta reale, inconvalescenza dopo un intervento subìto qualche settimana fa, per questo non ha accompagnato oggi la sovrana in visita a Kensington Palace per incontrare per la prima volta il piccolo principe Cambridge.