Il Royal baby ha fatto il suo ingresso in società intorno alle 18.30, London time. In braccio a mamma Catherine si è presentato al mondo avvolto in una copertina bianca. Poco si è potuto vedere del futuro re d’Inghilterra, il terzo in linea di successione al trono dopo nonno Charles e papà William, se non un ciuffo pallido di capelli castani. Cullato dalle braccia di mammà, il cui abito celeste a pois rivelava ancora le forme morbide della gravidanza, si è presentato alla stampa. Quella stampa con la quale la compianta nonna Diana, non riuscìmai adavere un rapporto sereno. Ma papà William è tutt’altra pasta. Dal dramma di Parigi del 1997, quando la principessa Diana perse la vita in un contraddittorio incidente stradale sotto al Ponte dell’Al – ma, William ha imparato soprattutto ad usare la stampa a propriopiacimentoo per lomeno ad imbonirla. E così ieri pomeriggio, sulla scalinata dell’ala Lindo del St. Mary’s Hospital di Paddington, a Londra, lo stesso reparto dove partorì Lady Diana, William ha chiesto a Kate se poteva prendere il braccio il bambino. Ha sceso le scale e si è avvicinato alle centinaia di telecamere e macchine fotografiche che attendevano di rubare uno scatto del piccolo Windsor. I duchi di Cambridge si sono così fermati qualche attimo a parlare con i giornalisti, per raccontare il proprio stato d’animo. «Siamo molto emozionati», ha detto William, consapevoli che è «un momento molto speciale». Secondo il principe William, il piccolo «assomiglia a lei, per fortuna». Ma Kate ribatte: «No, no, non ne sono sicura». «E comunque », ha continuato William, «ha un bel paio di polmoni, questo è sicuro. Quando sarà grande gli ricorderò la sua lentezza». Sul nome ancora nessuna novità: «Stiamo ancora decidendo», ha detto il principe. Poi William, come un papà qualsiasi, ha messo il bimbo nell’ovetto e poi in macchina. Ha fatto accomodare Kate dietro. Ha salutato la folla e ha guidato sino a casa. «Il bebè è proprio bellissimo», ha confermato la nonna Carole Middleton, madre di Catherine e suocera di William. La signora Middleton èstata tra le prime a far visita, assieme al marito Michael al nipotino appena nato. Nel pomeriggio si sono affacciati anche il principe Carlo con la moglie Camilla. Certo, si sa, «ogni scaraffone… », ma, con ogni probabilità, il Royal baby ha tutte le carte in regola per far sognare le prossime generazioni di teenager. Almeno stando all’identikit del futuro re che la Cnn ha commissionato ad un artista che, con l’uso di un software, incrociando i tratti somatici di mamma Kate e quelli di papà Will, ha immaginato il volto del Royal baby da adolescente. Morale, il ragazzo dovrebbe avere i capelli castani e la bocca di mammà, il taglio degli occhi e l’ovale del babbo. Secondo il dottor Anand Saggar, consulente al dipartimento di genetica del George’s Hospital Medical School in London, «con ogni probabilità, erediterà la pelle olivastra della mamma», molto meglio «della pallida» pelle dei Windsor. Difficile pensare che possa avere gli occhi blu di William, il gene dominante è quello scuro. Certo il principe Harry èun pel di carota «e quindi c’è il 66% delle possibilità che William porti con sé il gene dei capelli rossi, che cala però al 6% se si guarda al patrimonio genetico di Kate». E da quel che si è visto ieri il6% haavuto la peggio.