Chiunque abbia varcato i confini nazionali sa bene che fare una telefonata, così come riceverla, può riservare sgradite sorprese. Era così soprattutto in passato quando ogni Paese era libero di applicare tariffe e maggiorazioni a piacere nei confronti degli stranieri. Non è più così. Dal primo luglio scorso, fra l’altro, sono in vigore le nuove tariffe europee: 29 centesimi al minuto per chiamare dall’estero in Italia (prima erano 35), 8 centesimi, sempre al minuto per ricevere le telefonate, 9,7 cent per inviare un Sms, 80 per ogni Mms e 55 centesimi per ogni Megabyte scaricato durante la navigazione su Internet. Queste sono le tariffe standard, valide per tutti gli operatori, nei 28 Paesi della Ue più Liechtenstein, Islanda, Gibilterra. Ma ogni gestore ha delle proprie offerte per le telefonate dall’este – ro in roaming, fatturate cioé in base a un accordo tra carrier telefonici di Paesi diversi. Ecco in breve le tariffe dei principali gestori italiani. 3 ITALIA. L’offerta più conveniente è All’estero come a casa già attiva e gratuita per tutti i clienti che – quando si trovano all’estero in uno dei Paesi in cui è presente il Gruppo 3 (Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda o Svezia), permette di parlare, messaggiare e navigare con le stesse tariffe nazionali del loro piano in atelefoniabbonamento o ricaricabile. Con l’ag – giunta però di uno scatto alla risposta di 50,42 centesimi per le chiamate e di 10 cent per navigare su Internet. TIM. Il 1° luglio scorso il carrier di telefonia del gruppo Telecom ha aggiornato le proprie le offerte roaming con Viaggio Full un’unica offerta valida in 200 Paesi per parlare, inviare Sms e navigare da telefonino ogni volta che si è all’estero. Ecco i costi per chi si trovi in Europa o negli Usa: 16 centesimi al minuto per le chiamate ricevute o effettuate verso Italia, Europa e Stati Uniti; un euro al minuto quando si telefona nel resto del mondo. Mandare un Sms costa 16 cent, navigare su Internet 3 euro al giorno. Chiamando da Paesi al di fuori di Europa e Usa i costi sono: da un euro a 2,5 euro (in relazione al Paese) per le chiamatte fatte o ricevute, 50 centesimi a Sms, fino a 5 Megabyte di collegamenti internet al giorno al costo fisso di 5 euro. VODAFONE. L’offerta Smart Passport della Vodafone permette per la prima volta la navigazione illimitata anche all’este – ro. Al costo di 3 euro al giorno addebitati solo in caso di effettivo utilizzo, i clienti ricaricabili di Vodafone Italia hanno a disposizione50 minuti di chiamate, 50Sms e navigazione internet illimitata (i primi 500 MB di navigazione alla velocità massima consentita dalla rete, limitata a 32Kbps per il traffico successivo). I clienti con abbonamento Vodafone Relax, allo stesso prezzo, potranno usufruire anche di chiamate e Sms illimitati. WIND. Per i clienti consumer e le partite Iva le offerte sono sostanzialmente tre. All inclusive Europa & Usa per ricaricabile (valida in Ue, Svizzera e Usa): All Inclusive Europa&USA, al costo di 2 euro al giorno sono compresi 30 minuti per effettuare o ricevere chiamate, 30 Sms e 30 Megabyte di navigazione internet. All inclusive Europa & Usa per abbonamenti: al costo di 7 euro a settimana 120 minuti per effettuare o ricevere chiamate, 120 Sms e 120 Megabyte. All inclusive unlimited premium (per abbonamento, P. Iva e piccole aziende): per gli abbonati “All inclusive unlimited premium”, che già dispongono di traffico voce, Sms ed Internet illimitati in Italia e 120 minuti dall’Italia verso Europa e USA a 39 euro al mese in promozione, ci sono inoltre per Unione Europea, Svizzera e USA 120 minuti al mese di chiamate effettuate o ricevute, 120 Sms, e 250 Megabyte.